Passa al contenuto

Informativa Privacy

a tutela dei tuoi dati personali è molto importante per noi.

Versione 1.0 Ultimo aggiornamento: [30/04/2025]

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito [https://www.inkcentrostampa.it] (di seguito, il “Sito”) , e degli utenti che utilizzano i nostri servizi presso il punto vendita della Sede di Foto Digital Quartu SAS in Via Marconi 173 a Quartu Sant'Elena.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è:

Foto Digital Quartu SAS

Sede legale: Via G. Marconi 173 - 09045 - Quartu Sant'Elena

P.IVA / C.F.: [03251190926]

Email: [info@inkcentrostampa.it]

Telefono: +39 070 6355269

2. Tipologie di dati trattati

Nel corso della navigazione e dell’utilizzo del Sito, il Titolare può raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali:

a) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi.

Tra i dati raccolti rientrano, a titolo esemplificativo:

  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser utilizzato
  • Sistema operativo
  • Nome del provider di servizi Internet (ISP)
  • Pagine web di provenienza e di uscita
  • Informazioni sulle pagine visitate all’interno del Sito
  • Tempo di accesso e permanenza su ciascuna pagina
  • Eventuali dati relativi alla cronologia di navigazione e interazioni

Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

b) Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati attraverso moduli presenti sul Sito (es. moduli di contatto, iscrizione alla newsletter, registrazione account, ordini online, ecc.) comporta la successiva acquisizione dei seguenti dati:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono
  • Indirizzo di spedizione e/o fatturazione
  • Nome azienda (se inserito)
  • Codice fiscale / Partita IVA (in caso di richiesta fattura)
  • Contenuto del messaggio o della richiesta
  • Altri eventuali dati forniti spontaneamente

c) Dati relativi agli acquisti e ai pagamenti

Nel caso in cui l’utente effettui un acquisto, verranno raccolti anche:

  • Dettagli degli articoli acquistati
  • Importi, data e orario degli ordini
  • Modalità di pagamento scelta
  • Codice di transazione
  • Esito del pagamento

dati relativi ai pagamenti (es. numeri di carte di credito o credenziali PayPal) non vengono in alcun modo memorizzati o gestiti direttamente dal Sito, ma raccolti direttamente da piattaforme esterne sicure (es. Stripe, PayPal, ecc.), in qualità di autonomi Titolari del trattamento.


3. Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il Sito vengono trattati per le seguenti finalità:

a) Finalità contrattuali e precontrattuali

  • Gestione delle richieste inviate tramite moduli di contatto
  • Fornitura di informazioni su prodotti o servizi offerti
  • Registrazione e gestione dell’account utente (se prevista)
  • Esecuzione di ordini, spedizione di prodotti e gestione delle attività post-vendita (reso, assistenza, ecc.)
  • Emissione di documenti fiscali (fatture, ricevute)
  • Comunicazioni con l’utente relative allo stato dell’ordine o richieste di supporto

Base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR)

b) Adempimento di obblighi legali

  • Adempimento agli obblighi previsti dalla normativa fiscale, contabile e amministrativa
  • Risposte a richieste dell’Autorità giudiziaria o di enti pubblici legittimati

Base giuridica: obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c GDPR)

c) Finalità di marketing (previo consenso)

  • Invio di newsletter informative, promozioni, sconti o offerte commerciali
  • Invio di comunicazioni personalizzate in base agli interessi espressi o alla cronologia degli acquisti
  • Invio di questionari di gradimento o sondaggi di opinione

Base giuridica: consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR)

L’utente può revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

d) Finalità di sicurezza e prevenzione di abusi

  • Prevenzione e rilevamento di attività fraudolente o usi impropri del Sito
  • Tutela dei diritti del Titolare, anche in sede giudiziaria

Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR)

e) Analisi statistiche (anonime o aggregate)

  • Raccolta di informazioni in forma anonima o aggregata per valutare l’efficacia del sito, migliorare l’esperienza utente e ottimizzare i contenuti

Base giuridica: legittimo interesse del Titolare o consenso (per cookie di profilazione, se presenti)


4. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali raccolti attraverso il Sito avviene nel rispetto delle condizioni di liceità previste dall’art. 6 del GDPR. In particolare, il trattamento è lecito in quanto fondato su una o più delle seguenti basi giuridiche:

a) Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali

Il trattamento è necessario per:

  • rispondere a richieste dell’utente,
  • consentire la registrazione al Sito e l’accesso all’account personale,
  • gestire ordini, spedizioni e assistenza clienti.

(Art. 6, par. 1, lett. b GDPR)

b) Adempimento di obblighi legali

Il trattamento è necessario per adempiere a obblighi legali cui è soggetto il Titolare, ad esempio in materia:

  • fiscale e contabile,
  • di conservazione documentale,
  • di risposte a richieste dell’autorità giudiziaria o amministrativa.

(Art. 6, par. 1, lett. c GDPR)

c) Consenso dell’interessato

Il trattamento è basato sul consenso espresso dall’utente, liberamente prestato e revocabile in qualsiasi momento, per finalità quali:

  • invio di comunicazioni promozionali e newsletter,
  • profilazione a fini marketing,
  • utilizzo di cookie non tecnici (vedi Cookie Policy).

(Art. 6, par. 1, lett. a GDPR)

d) Legittimo interesse del Titolare

Il trattamento è necessario per perseguire un legittimo interesse del Titolare, a condizione che non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. Rientrano in questa categoria:

  • la sicurezza del sito e la prevenzione di frodi,
  • il miglioramento dell’esperienza utente,
  • attività di marketing diretto per clienti già acquisiti (soft spam, ai sensi dell’art. 130, co. 4 Codice Privacy).

(Art. 6, par. 1, lett. f GDPR)


5. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, nonché nel rispetto dei principi di minimizzazione, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, come previsto dagli articoli 5 e 32 del GDPR.

I dati personali degli utenti sono trattati con le seguenti modalità:

a) Strumenti e supporti utilizzati

Il trattamento viene effettuato sia in modalità cartacea (ove applicabile), sia tramite strumenti elettronici, automatizzati e informatici, con l’impiego di misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, come ad esempio:

  • sistemi di backup e disaster recovery,
  • autenticazione e autorizzazione degli utenti,
  • cifratura dei dati e dei collegamenti,
  • accesso limitato ai dati solo a personale autorizzato.

b) Accesso ai dati

I dati possono essere trattati, nei limiti delle rispettive competenze e mansioni, da:

  • personale interno autorizzato (es. amministrazione, assistenza clienti, marketing),
  • soggetti esterni designati come Responsabili del trattamento (es. provider hosting, gestionali, corrieri, commercialisti, piattaforme di pagamento, agenzie web),
  • soggetti terzi autonomi Titolari, esclusivamente per l’esecuzione delle finalità previste (es. istituti bancari, autorità pubbliche in caso di richieste legittime).

c) Assenza di processi decisionali automatizzati

Il trattamento dei dati non prevede processi decisionali automatizzati né attività di profilazione che producano effetti giuridici o significativi sull’utente, salvo eventuale consenso specifico per la personalizzazione dell’esperienza o delle offerte commerciali.

d) Conservazione in infrastrutture sicure

I dati sono conservati su server situati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE) o, in caso di trasferimenti verso Paesi terzi, nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR (vedi punto 8).


6. Conservazione dei dati

I dati personali raccolti saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, e comunque nel rispetto dei termini previsti dalla normativa vigente.

Nello specifico:

a) Dati per finalità contrattuali e precontrattuali

I dati forniti per la gestione di richieste, ordini, spedizioni e assistenza saranno conservati:

  • per tutta la durata del rapporto contrattuale o del servizio,
  • e successivamente per un periodo massimo di 10 anni, per finalità fiscali, contabili e per eventuali obblighi di legge.

b) Dati raccolti tramite moduli di contatto o email

Saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro e comunque non oltre 12 mesi dalla ricezione della richiesta, salvo instaurazione di un successivo rapporto.

c) Dati trattati per finalità di marketing

Saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato e comunque non oltre 24 mesi dall’ultima interazione significativa (es. apertura email, clic, acquisto), salvo ulteriore consenso o rinnovo.

d) Dati di navigazione e tecnici (log, sicurezza)

I dati tecnici raccolti per finalità di sicurezza, prevenzione di abusi o malfunzionamenti vengono conservati per un massimo di 24 mesi, salvo necessità di ulteriore conservazione per esigenze giudiziarie.

e) Cookie e strumenti di tracciamento

La durata dei cookie varia in base alla loro tipologia: cookie di sessione (cancellati alla chiusura del browser), cookie persistenti (fino a 12/24 mesi). Maggiori dettagli nella Cookie Policy.

Al termine dei periodi di conservazione sopra indicati, i dati saranno cancellati o anonimizzati, salvo che la loro conservazione sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.


7. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione, ovvero non saranno resi accessibili a soggetti indeterminati, né pubblicati o condivisi pubblicamente, salvo esplicito consenso dell’interessato o obbligo di legge.

Tuttavia, i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per le sole finalità sopra descritte, e nei limiti strettamente necessari, come segue:

a) Soggetti autorizzati al trattamento

I dati potranno essere trattati da personale autorizzato del Titolare (dipendenti, collaboratori, consulenti), debitamente istruito e formato in materia di privacy e sicurezza dei dati.

b) Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR)

I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni che agiscono per conto del Titolare in qualità di Responsabili del trattamento, con cui sono stati sottoscritti specifici contratti di nomina. Tra questi, a titolo esemplificativo:

  • fornitori di servizi informatici (hosting, cloud, gestione email, software CRM/ERP),
  • servizi di spedizione e logistica,
  • consulenti legali, fiscali o contabili,
  • gestori di piattaforme per pagamenti elettronici (es. PayPal, Stripe),
  • agenzie di marketing e newsletter.

c) Soggetti terzi autonomi Titolari

Alcuni dati potranno essere comunicati, se necessario, a soggetti che agiscono in qualità di Titolari autonomi del trattamento, come:

  • istituti bancari per la gestione dei pagamenti,
  • autorità fiscali e altri enti pubblici (in adempimento a obblighi di legge),
  • autorità giudiziarie, su richiesta esplicita e nei limiti di legge.

d) Obbligo legale o difesa di diritti

Il Titolare si riserva il diritto di comunicare i dati qualora ciò sia necessario per adempiere a un obbligo di legge, un ordine dell’autorità, oppure per esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.


8. Trasferimento dei dati fuori dall’UE

I dati personali raccolti dal Titolare sono generalmente trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Tuttavia, in alcuni casi, potrebbero essere trasferiti verso Paesi terzi, ovvero Paesi situati al di fuori dell’Unione Europea e del SEE.

Tale trasferimento potrà avvenire nei seguenti casi:

a) Utilizzo di servizi cloud, email, newsletter o piattaforme esterne

Alcuni fornitori di servizi utilizzati dal Titolare (es. servizi cloud, strumenti di invio email, CRM, piattaforme e-commerce, gateway di pagamento) possono avere sede o archiviare dati anche al di fuori del SEE. In particolare, potrebbero essere coinvolti:

  • Stati Uniti d’America,
  • altri Paesi extra-UE, in cui hanno sede o operano le infrastrutture dei fornitori.

b) Garanzie per il trasferimento

In ogni caso, il trasferimento dei dati verso Paesi terzi avverrà nel rispetto degli articoli 44 e seguenti del GDPR, e solo in presenza di garanzie adeguate tra cui:

  • decisioni di adeguatezza della Commissione Europea (art. 45 GDPR),
  • clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses – SCC) approvate dalla Commissione Europea (art. 46 GDPR),
  • regole vincolanti d’impresa (Binding Corporate Rules – BCR) ove applicabili,
  • oppure previo esplicito consenso dell’interessato, nei casi in cui non siano disponibili altre garanzie (art. 49 GDPR).

Il Titolare si impegna a verificare che ogni fornitore coinvolto adotti misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la protezione dei dati personali trasferiti.

c) Maggiori informazioni

Per ottenere ulteriori dettagli in merito al trasferimento dei dati verso Paesi terzi e alle garanzie applicate, l’utente può contattare il Titolare ai recapiti indicati nel punto 1 della presente informativa.


9. Diritti dell’interessato

In qualità di interessato, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679, l’utente ha il diritto di esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti in relazione al trattamento dei propri dati personali:

a) Diritto di accesso (art. 15 GDPR)

Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, accedere ai dati e riceverne copia.

b) Diritto di rettifica (art. 16 GDPR)

Richiedere la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione di quelli incompleti.

c) Diritto alla cancellazione (oblio) (art. 17 GDPR)

Ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti (es. dati non più necessari, revoca del consenso, trattamento illecito), salvo obblighi di legge che ne impongano la conservazione.

d) Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)

Ottenere la limitazione del trattamento in caso di contestazione dell’esattezza dei dati, trattamento illecito, opposizione o in attesa della verifica su eventuali interessi prevalenti del Titolare.

e) Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR)

Ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli a un altro titolare, ove tecnicamente possibile.

f) Diritto di opposizione (art. 21 GDPR)

Opporsi in qualsiasi momento, per motivi legittimi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati basato sul legittimo interesse del Titolare, compresa la profilazione.

Inoltre, nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto, l’interessato può opporsi in qualsiasi momento senza necessità di motivazione.

g) Diritto di revoca del consenso (art. 7, par. 3 GDPR)

Revocare il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.

h) Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i propri diritti, l’interessato può inviare una richiesta scritta al Titolare, utilizzando i recapiti forniti al punto 1 della presente informativa. Il Titolare si impegna a fornire riscontro entro un mese dalla ricezione della richiesta, salvo proroga in casi complessi.

i) Diritto di reclamo all’Autorità Garante

L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento violi la normativa in materia di protezione dei dati personali.


10. Modifiche alla presente informativa

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di aggiornare, modificare o integrare la presente informativa in qualsiasi momento, in relazione a:

  • cambiamenti normativi,
  • aggiornamenti delle proprie pratiche di trattamento,
  • modifiche dei servizi offerti tramite il Sito.

Le modifiche saranno tempestivamente pubblicate su questa pagina. Qualora le modifiche comportino un trattamento dei dati basato su una nuova base giuridica o finalità diverse, sarà richiesto, ove necessario, un nuovo consenso agli interessati.

Si invita pertanto l’utente a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato su come vengono trattati i suoi dati personali.

L’ultima versione aggiornata dell’informativa è sempre disponibile all’indirizzo:

📌 Privacy Policy